Giovedì 12 dicembre 2013 Viviamo un tempo segnato dalla precarietà: del lavoro, ma anche della memoria, della speranza, delle relazioni. E’ un tempo fragile. In questo tempo è quasi automatico guardare alla coppia a partire da una certa disillusione: vorremmo credere nel “per sempre”, ma la realtà strappa continuamente frammenti di questa speranza. La stessa […]
Giovedì 27 novembre 2014 Quante volte, sballottati dalle nostre emozioni, beccheggiamo e rolliamo come una barca in preda alla tempesta? E’ possibile uscirne con il nostro scafo intatto, anzi, rinforzato e capace di affrontare altre e ancor più difficili prove? Marilia Albanese ci propone su questo tema il meglio delle due culture alle quali per […]
Giovedì 11 dicembre 2014 Viviamo correndo e ci sembra che tutto debba accadere e compiersi subito, anzi… prima. Eppure, ci sono cose che richiedono tempo per sbocciare, crescere, maturare. L’amore è una di queste: non sopporta la fretta e l’approssimazione, vuole poter seguire il suo ritmo naturale per svilupparsi serenamente. Altrimenti non funziona, né nella […]
Giovedì 10 dicembre 2015 “L’uomo è una rete di relazioni” (Antoine de Saint Exupéry, “Pilot de guerre”). In questa rete che struttura l’essere umano e ne fa ciò che è la relazione di coppia ha un luogo e una funzione importanti: può essere una delle relazioni più feconde dal punto di vista della crescita umana […]
Giovedì 1 dicembre 2016 E’ istintivo pensare alla misericordia come a qualcosa che, per nostra iniziativa, riannodi un legame che qualche evento ha spezzato o reso più incerto. Ma è così davvero? Davvero l’iniziativa è solo nostra? E porta a un vero perdono, o spesso soltanto a una più o meno consapevole rimozione dell’accaduto? Guido […]
Giovedì 22 febbraio 2018 Conoscere se stessi è sempre stato uno degli imperativi della cultura greco-latina, che è alla base della nostra cultura occidentale. E’ anche ciò che accomuna la nostra alla cultura indiana, per la quale la conoscenza di sé è una necessità imprescindibile per sottrarsi alla sofferenza. C’è una differenza: mentre per la […]
Giovedì 29 novembre 2018 Essere davvero coppia è essere guidati dalla voglia di vivere in modo profondo una relazione interpersonale che apra alla creatività, alla generatività, alla socialità. Ina Siviglia ci aiuta a leggere in questo una dimensione spirituale, profondamente incarnata nel quotidiano: un sogno di Dio che si realizza, se lo vogliamo, dipanandosi giorno […]
Giovedì 10 dicembre 2020 Possiamo spendere il nostro tempo nell’attesa di qualcosa che dovrà avvenire… ma non avviene mai. Oppure consumarlo nel rimpianto di quanto è stato, o non è stato ma avrebbe potuto essere. Eppure, ciò che del tempo possiamo davvero vivere, e con gioia, è il presente. Il tempo della vita non è […]