Filosofo
Moreno Montanari è analista filosofo e socio fondatore di Sabof (società degli analisti biografici a orientamento filosofico); insegna alla Scuola in analisi biografica a orientamento filosofico di Philo ed è docente liceale di storia e filosofia. è autore di diversi saggi nei quali propone l’integrazione della prospettiva psicoanalitica con lo sguardo delle filosofie occidentali e orientali e gli insegnamenti delle diverse tradizioni spirituali rivisitati in chiave laica.
Tra essi ricordiamo Il Tao di Nietzsche (Mursia, 2018); Hadot e Foucault nello specchio dei greci. La filosofia antica come esercizio di trasformazione (Mimesis, 2010); La filosofia come cura (Mursia, 2012); Vivere la filosofia (Mursia, 2013); Gli equivoci dell’amore (Mursia, 2015), Rinascere a questa vita. Perché la resilienza non basta (Moretti & Vitli, 2021). Collabora stabilmente alla Rivista di psicologia analitica e alle pagine culturali di la Repubblica e di Doppiozero.