Calma e gesso. Se il figlio non arriva

Giovedì 17 novembre 2022

Negli ultimi decenni l’età in cui una coppia cerca un figlio si è spostata in avanti e, complice l’età non giovanissima, il figlio può tardare ad arrivare. Le emozioni in campo sono tante: si va dall’impazienza, alla tristezza, alla preoccupazione, fino all’invidia. Occorre che lei e lui ricordino i motivi che hanno spinto la coppia a maturare quel desiderio. Si può riflettere sul fatto che la strada della genitorialità è solo una delle tante possibili per avere una vita ricca di significato. L’incontro con la dottoressa Beatrice Corsale, psicologa e psicoterapeuta, ha l’intento di far luce sulle tante reazioni emotive che la coppia ha di fronte il desiderio di un figlio che tarda ad arrivare.

Relatrice: Beatrice Corsale

Psicologa e Psicoterapeuta, è Docente nelle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia dell’AIAMC, svolge attività clinica in qualità di psicologa e psicoterapeuta ed è titolare del sito www.psicologoansia.com E’ socio fondatore della Società Italiana di Psicologia Positiva ed è Consigliere dell’OTTO Medica del CAI Lombardia. E’ vincitrice del Concorso Letterario per Psicologi (edizione 2019) con il racconto “La favola del fallimento” ed ha pubblicato con le Edizioni Erickson il volume “Invidia del Pancione. Una guida per riconoscere le proprie e mozioni e affrontare la ricerca di un figlio”.

Guarda o ascolta le registrazioni:


Potrebbe interessarti anche...

Sogno o son desto? Un sorriso nell’imprevisto
Sogno o son desto? Un sorriso nell’imprevisto

Giovedì 9 febbraio 2023 Guido Marangoni racconta così il momento in cui l’ecografia a sua moglie Daniela, incinta per la terza volta, rivelò qualcosa di imprevisto: “Fu quello il giorno in cui capii che mi dovevo preparare, perché qualcosa stava davvero per cambiare. Quando la dottoressa ci convocò e senza tanti preamboli ci disse: «Si […]

Nudi e crudi. Narrazioni e messe in scena dell’imprevisto
Nudi e crudi. Narrazioni e messe in scena dell’imprevisto

Giovedì 20 aprile 2023 Scoprirsi vuoti. L’imprevisto. Possiamo anche respingerlo, combatterlo e ignorarlo. Considerarlo come un problema o guardarlo come un dato di fatto da cui occorre riprendere a tessere la vita. Ecco il bivio a cui si trova la coppia protagonista di NUDI E CRUDI di Alan Bennet. Relatore: Don Paolo Alliata Nato a […]

I soldi non sono tutto… oppure sì? Coppia e denaro
I soldi non sono tutto… oppure sì? Coppia e denaro

Giovedì 1 dicembre 2022 lI denaro non è certamente il centro della relazione di coppia, ma la coppia non può fare a meno di confrontarsi anche col denaro: con la sua maggiore o minore disponibilità, con i suoi possibili usi, con gli stessi significati simbolici che ognuno dei partner gli attribuisce e con quelli che […]