Perché i gruppi
Soprattutto nei primi anni di vita insieme, è frequente che una coppia sperimenti una certa solitudine: con gli amici si scherza, si “fanno cose”, si discute su molti temi, ma quasi mai sulla quotidianità della vita di coppia, sulle speranze, i timori, i problemi che iniziano inevitabilente a presentarsi… e tanto meno lo si fa con i genitori (ed è meglio così!). Il Centro Giovani Coppie San Fedele propone quindi i gruppi come occasione per parlarne con altre giovani coppie, che condividono le stesse esperienze, favorendo il confronto su tematiche riguardanti la coppia, la conoscenza reciproca e la nascita di reti amicali.
Come sono composti i gruppi
I gruppi sono composti da 7/8 coppie al massimo, accompagnate da una coppia conduttrice.
Di che cosa si parla nei gruppi
Ovviamente, nei gruppi si parla di vita di coppia. I temi da affrontare sono scelti autonomamente da ogni gruppo, secondo le sue esigenze e priorità. Di volta in volta, il punto di partenza può essere la proposta di una coppia, il testo di una conferenza, un brano di un libro… ma l’importante è ciò che il gruppo sa poi mettere in comune al suo interno.
Ogni quanto tempo si incontrano
La cadenza degli incontri è in genere mensile, ma ogni gruppo può regolarsi secondo le proprie esigenze.
Come fare per partecipare a un gruppo
Se la vostra coppia è interessata ad entrare in un gruppo o per ulteriori informazioni potete contattatarci (mail@centrogiovanicoppiesanfedele.it) già da questo momento. Raccoglieremo le richieste, avvieremo un nuovo gruppo non appena raggiunto il numero sufficiente di partecipanti e ve lo comunicheremo immediatamente .