Normalità. Rendere nuova l’abitudine.

Normalità e novità, a guardar bene, non sono questioni e concetti tanto differenti. Sicuramente non sono questioni ed esperienze separabili, opponibili: la normalità si definisce in riferimento alla nostra idea di novità/differenza, la novità si definisce in riferimento a esperienze e rappresentazioni di normalità e prevedibilità. Nelle relazioni, nello stare con gli altri, nelle esperienze e nei percorsi di vita novità e prevedibilità, normalità e cambiamento si alternano e si compongono senza sosta, indipendentemente da noi e dalle nostre intenzioni. Sono i nostri modi di guardare – le nostre abitudini dello sguardo – a tracciare differenze, a costruire realtà ed esperienze, a darci la possibilità di vedere e sentire forme di novità e normalità. Aver cura del nostro sguardo significa allora prenderci cura delle nostre relazioni, nel tentativo di celebrare il mistero che siamo.

Domande frequenti

Bisogna iscriversi a tutto il ciclo per partecipare agli incontri?

No: non è necessario, anzi, non è proprio possibile.

Basterà venire in Piazza San Fedele 4 entro le ore 21 del giorno dell’incontro desiderato ed entrare nella Sala Ricci (al pianterreno, davanti all’entrata).

Chi può partecipare alle conferenze?

Le conferenze del Centro Giovani Coppie sono aperte a tutti, senza distinzioni di età, fede religiosa, tipo di rapporto di coppia.

Partecipare alla conferenze ha un costo?

No, tutte le conferenze sono totalmente gratuite.

Dove si tengono gli incontri?

Gli incontri si tengono tutti presso la Sala Ricci, in Piazza San Fedele 4 – Milano (MM1, fermata Duomo)

Se scopro di aver perso una conferenza che mi interessava, come posso fare?

Nessun problema! Tutte le conferenze vengono registrate e sono fruibili in video o in audio sul canale YouTube del Centro Giovani Coppie San Fedele, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCYmTqw5sH7Qr2kxo-7F89kw/featured.

Allo stesso indirizzo, nel menu Playlist, potrete trovare tutte le conferenze tenute nel Centro Giovani Coppie San Fedele a partire dal 2007, organizzate per anno e per tipologia di argomento.


Schede collegate