Nudi e crudi. Narrazioni e messe in scena dell’imprevisto

Giovedì 20 aprile 2023

Scoprirsi vuoti. L’imprevisto. Possiamo anche respingerlo, combatterlo e ignorarlo. Considerarlo come un problema o guardarlo come un dato di fatto da cui occorre riprendere a tessere la vita. Ecco il bivio a cui si trova la coppia protagonista di NUDI E CRUDI di Alan Bennet.

Relatore: Don Paolo Alliata

Nato a Milano nel 1971, dopo la laurea in Lettere classiche all’Università degli Studi di Milano, viene ordinato sacerdote nel 2000 dal card. Carlo Maria Martini. Attualmente è vicario della comunità pastorale Paolo VI per la parrocchia di Santa Maria Incoronata a Milano. Autore di testi teatrali sull’Antico e sul Nuovo Testamento, è responsabile dell’Ufficio per l’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano. Fra le sue pubblicazioni, Dove Dio respira di nascosto. Tra le pagine dei grandi classici (Milano, Ponte alle Grazie, 2018) e C’era come un fuoco ardente. La forza dei sentimenti tra Vangelo e letteratura (Milano, Ponte alle Grazie, 2019). Da due anni le sue omelie sono raccolte su un canale YouTube.

Guarda o ascolta le registrazioni:


Potrebbe interessarti anche...

Calma e gesso. Se il figlio non arriva
Calma e gesso. Se il figlio non arriva

Giovedì 17 novembre 2022 Negli ultimi decenni l’età in cui una coppia cerca un figlio si è spostata in avanti e, complice l’età non giovanissima, il figlio può tardare ad arrivare. Le emozioni in campo sono tante: si va dall’impazienza, alla tristezza, alla preoccupazione, fino all’invidia. Occorre che lei e lui ricordino i motivi che […]

Burrasca o bonaccia. Litigare bene
Burrasca o bonaccia. Litigare bene

Giovedì 19 gennaio 2023 I conflitti fanno inevitabilmente parte di tutte le relazioni umane, siano esse d’amore, d’amicizia o professionali. Se affrontati in modo costruttivo e creativo possono rafforzare le unioni, favorire una conoscenza più profonda del partner e di noi stessi, portare la coppia ad un livello di amore più maturo. Impariamo a riconoscere […]