Perché proprio a noi? L’imprevisto nella malattia

Giovedì 9 marzo 2023

Pur riconoscendo la malattia come una delle possibili esperienze dell’esistenza, quando irrompe nella vita è spesso vissuta con grande spaesamento e paura, rabbia e profondo senso di incertezza. Tutto questo si manifesta sia nella vita di chi scopre di avere una malattia sia in chi gli sta vicino e accanto. La malattia impone un cambio di prospettiva sia nell’orizzonte quotidiano che in quello progettuale, sia rispetto alla propria vita sia rispetto alla vita della coppia, della famiglia. La condivisione della propria esperienza nel labirinto della malattia, il confronto e lo scambio sono strumenti decisivi per affrontare uno degli imprevisti più indesiderati.

Relatrici: Sara Oliva Boch e Giuseppina Boscolo

Sara Oliva Boch è pedagogista, socia Philo Milano, facilitatrice Mindfulness certificata. Si occupa in particolare di consulenza pedagogica, genitorialità e pratiche filosofiche.

Giuseppina Boscolo è psicologa psicoterapeuta. Si occupa nello specifico di tematiche quali adozione ed affido familiare,  elaborazione del lutto.

Guarda o ascolta le registrazioni:


Potrebbe interessarti anche...

Calma e gesso. Se il figlio non arriva
Calma e gesso. Se il figlio non arriva

Giovedì 17 novembre 2022 Negli ultimi decenni l’età in cui una coppia cerca un figlio si è spostata in avanti e, complice l’età non giovanissima, il figlio può tardare ad arrivare. Le emozioni in campo sono tante: si va dall’impazienza, alla tristezza, alla preoccupazione, fino all’invidia. Occorre che lei e lui ricordino i motivi che […]

I soldi non sono tutto… oppure sì? Coppia e denaro
I soldi non sono tutto… oppure sì? Coppia e denaro

Giovedì 1 dicembre 2022 lI denaro non è certamente il centro della relazione di coppia, ma la coppia non può fare a meno di confrontarsi anche col denaro: con la sua maggiore o minore disponibilità, con i suoi possibili usi, con gli stessi significati simbolici che ognuno dei partner gli attribuisce e con quelli che […]