Il desiderio e la tensione verso una durata sono presenti nelle persone che scelgono di vivere in coppia. La possibilità di un “essere insieme” che resista nel tempo è una scommessa che si desidera vincere. Quali risorse possiamo scoprire e coltivare per realizzare questa aspirazione?
L’incontro avverrà in presenza e, per chi l’avrà richiesto, in diretta Zoom, presso la Sala Ricci, piazza San Fedele 4 – Milano, alle ore 21.00 di giovedì 23 novembre 2023.
Non è richiesta prenotazione.
Per accedere con Zoom è necessario registrarsi con una mail a mail@centrogiovanicoppiesanfedele.it entro domenica 19 novembre, indicando in oggetto “Conferenza 2”. Chi si sarà registrato riceverà un link per collegarsi con Zoom entro mercoledì 22/11.
Relatori

P. Iuri Sandrin s.J.
Gesuita, Parroco di San Fedele

Elisabetta Orioli
Psicoterapeuta
Domande frequenti
Bisogna iscriversi a tutto il ciclo per partecipare agli incontri?
No: non è necessario, anzi, non è proprio possibile.
Basterà venire in Piazza San Fedele 4 entro le ore 21 del giorno dell’incontro desiderato ed entrare nella Sala Ricci (al pianterreno, davanti all’entrata).
Chi può partecipare alle conferenze?
Le conferenze del Centro Giovani Coppie sono aperte a tutti, senza distinzioni di età, fede religiosa, tipo di rapporto di coppia.
Partecipare alla conferenze ha un costo?
No, tutte le conferenze sono totalmente gratuite.
Dove si tengono gli incontri?
Gli incontri si tengono tutti presso la Sala Ricci, in Piazza San Fedele 4 – Milano (MM1, fermata Duomo)
Se scopro di aver perso una conferenza che mi interessava, come posso fare?
Nessun problema! Tutte le conferenze vengono registrate e sono fruibili in video o in audio sul canale YouTube del Centro Giovani Coppie San Fedele, all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCYmTqw5sH7Qr2kxo-7F89kw/featured.
Allo stesso indirizzo, nel menu Playlist, potrete trovare tutte le conferenze tenute nel Centro Giovani Coppie San Fedele a partire dal 2007, organizzate per anno e per tipologia di argomento.