“Nel viaggio di coppia, dunque, le fatiche e le difficoltà sono variabili che devono essere messe in conto fin dall’inizio per poter essere opportunamente affrontate, perché le normali soste e incognite non diventino prigioni, ma, al contrario, motivo di “orgoglio”, stima reciproca e di incoraggiamento per aver condiviso e superato insieme periodi tormentati e faticosi.“
Paola Bassani – Navigare a vista
Lo sportello è uno spazio di ascolto per la coppia che avverte segnali di affaticamento, malessere, disorientamento, incertezza nel rapporto.
Per rispondere a queste difficoltà, il Centro offre la possibilità di un percorso costituito da alcuni incontri con un counselor che lavorerà con la coppia per esplorare le difficoltà, chiarire la natura del disagio, facilitare il dialogo, fornire stimoli e sostegno per sviluppare maggior consapevolezza e risorse personali, nel rispetto dell’esperienza di ciascuno.
Ove necessario, il counselor orienterà verso altre forme di aiuto.
Domande frequenti
Quali sono gli orari di “Spazio coppia”?
Non ci sono orari predefiniti, il servizio funziona su appuntamento.
Gli appuntamenti, in presenza o da remoto, si concordano direttamente con le counselor del Centro scrivendo a spaziocoppia@centrogiovanicoppiesanfedele.it
Spazio Coppia è un servizio a pagamento?
No, gli incontri sono gratuiti. Certamente, il Centro sarà grato a chi vorrà dare il suo contributo alle spese vive sotto forma di erogazione liberale, per la quale viene rilasciata una ricevuta valida ai fini della detrazione fiscale.
Come posso contattare i counsellor dello sportello?
È molto semplice, puoi scrivere una mail a: spaziocoppia@centrogiovanicoppiesanfedele.it . Ti risponderemo entro pochi giorni!